Se hai un impianto di verniciatura, sicuramente ti è già capitato di trovarti in una situazione di allarme rosso nella quale la catenaria si è fermata e non ne ha voluto più sapere né di andare avanti né di andare indietro.
Produzione ferma in una stasi da panico dove fanno da padroni i nervi a fior di pelle e l’ansia da “consegne in ritardo”.
Eh già, perché il problema non è solo l’impianto che si ferma, ma il fatto che, come spiega la legge di Murphy,
«Se qualcosa può andare storto, lo farà»
E quindi succede quando tu hai tanti ordini urgenti da fare e magari proprio per il tuo cliente migliore, indeciso se passare o meno al tuo acerrimo concorrente.
Come faccio a sapere tutto questo?
Perché è da quarant’anni che periodicamente ricevo telefonate di clienti che mi dicono “Qua non si muove niente, abbiamo già provato in tutti i modi ma la catena non va. E’ una catastrofe! Mi mandi qualcuno?”
La questione della manutenzione è uno dei temi che più discuto con i miei clienti.
La frase che più spesso mi sento dire è “Si, Claudia hai ragione ma la realtà dei fatti è un’altra. Il tempo non c’è mai per fare manutenzione!”
Ma il discorso della manutenzione è un discorso che parte da piccoli gesti che però ti danno un grande tornaconto non solo economico, perché non perdi i clienti, ma anche di serenità personale, perché sai che non avrai più fermi impianto improvvisi e potrai lavorare senza intoppi.
In questi anni, in cui l’attenzione sulla Sicurezza sul lavoro si fa sempre più pressante e i controlli sono sempre più rigidi, ho ragionato molto su come affiancare chi, come te, lavora quotidianamente con un impianto di movimentazione.
Mi sono documentata sulla storia della dottrina della manutenzione che ha portato il mio sguardo su orizzonti molto più ampi, che riguardano tutti gli aspetti lavorativi degli impianti.
Ho scoperto la TPM – TOTAL PRODUCTIVE MANTAINANCE e ne ho fatto il mio cavallo di battaglia.
Cos’è la TPM?
E’ una tecnica produttiva giapponese sviluppata da Seiichi Nakajima, direttore tecnico Toyota nel 1984.
Questo metodo persegue il miglioramento dell’impresa tramite l’estrema efficienza del sistema produttivo visto nella sua globalità.
Non è solo manutenzione.
E’ uno strumento che impegna tutti i reparti aziendali verso 6 obiettivi principali:
Zero incidenti
Zero difetti
Zero guasti
Miglioramento delle persone
Miglioramento degli impianti
Miglioramento dell’impresa
Per raggiungere questi obiettivi devono essere integrate le informazioni sull’efficienza, con gli 8 pilastri che fanno da fondamento a questa dottrina.

Come si è organizzata Tras-Mec con il metodo TPM?
Con il servizio CYNETICA ASSISTENZA
Per ognuno degli obiettivi ti indico come abbiamo impostato la nostra strategia. Partiamo dal fondo:
Miglioramento dell’impresa
Questa voce è bene svolta da parte tua come responsabile del ruolo che svolgi in azienda. Chi meglio di te sa quali sono le metodologie per migliorare sempre di più i risultati della tua azienda?
Da parte mia posso mostrarti come fare manutenzione ti permetta di abbattere i costi della non qualità che nelle aziende italiane arrivano ad incidere fino al 20% del fatturato.
Miglioramento degli impianti
Si sa che oggi giorno in Italia la situazione economica non è ancora stabile. All’inizio del 2019 siamo considerati un paese in recessione, questo vuol dire crescita zero.
In un tessuto lavorativo come il nostro sappiamo bene che il lavoro va e viene come le onde del mare e solo i temerari fanno investimenti in impianti nuovi.
Ma non è detto che questa sia la soluzione più adatta alla tua realtà.
Quello che miro a fare con Cynetica Assistenza è affiancarti nella tua quotidianità lavorativa e suggerirti i miglioramenti che puoi apportare sul tuo convogliatore affinché tu possa raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Miglioramento delle persone
Anche questo è un tasto dolente. Molto spesso ho sentito imprenditori che consideravano il dipendente come una risorsa fine alla produzione da riprendere ogni qual volta facesse un errore.
Ora reiterare nell’errore è un problema, ma molto spesso è solo un sintomo che non è stata eseguita un’adeguata formazione sull’uso delle risorse che ha a disposizione.
In questo caso basta semplicemente fare un breve corso di formazione o di ripasso delle pratiche basilari per un corretto utilizzo del convogliatore, per abbattere di molto la probabilità dei fermi impianto.
Zero guasti
Zero difetti
Zero incidenti
Questi ultimi tre punti li tratto insieme perché sono alcuni dei punti cardini sui quali si basa Cynetica assistenza.
Cynetica assistenza è un servizio che mira a non farti avere più guasti, difetti o incidenti dovuti ad usura o malfunzionamenti facilmente prevedibili tramite una garanzia che ti viene data attraverso la manutenzione programmata e alla formazione che viene fatta ai tuoi dipendenti.
Come puoi usufruire di CYNETICA ASSISTENZA?
Nel modo più semplice possibile, attraverso il contratto di CYNETICA ASSISTENZA.
Un contratto di manutenzione migliorativa con durata biennale che prevede degli interventi a cadenza trimestrale e che ti permette di avere una copertura anche a norma di legge.
Come sicuramente già sai, in termini di sicurezza e salute il datore di lavoro (la tua azienda) è tenuta a garantire che tutto ciò che metti a disposizione dei lavoratori per consentire loro di svolgere la loro attività (i dipendenti) sia conforme alle disposizioni legislative in vigore (D.lgs. 81/2008).
Come puoi dire addio per sempre ai fermi impianto imprevisti?
Attraverso CYNETICA ASSISTENZA.
Oltre a toglierti per sempre dal pensiero i fermi impianto, potrai avere anche i seguenti notevoli vantaggi:
Miglioramento continuo dell’affidabilità
Miglioramento continuo della manutenibilità
Miglioramento continuo dell’efficienza globale
Conservazione del trasportatore aereo
Ottimizzazione dei costi di manutenzione
Miglioramento della stabilità dei processi
Miglioramento della sicurezza e tutela ambientale
Pianificazione dei lavori
Ottimizzazione delle capacità professionali del personale addetto
Se ancora non ti sei incuriosito, allora passa oltre, questo non è il servizio adatto a te.
Ma se ne cogli le miriadi di opportunità che ti si potrebbero aprire allora prenditi ancora del tempo per scoprire qualcosa di più su tutto il mondo che sta dietro alla TPM e a CYNETICA ASSISTENZA.
Vai al link https://ipilastri.cyneticassistenza.it/
E richiedi CYNETICA ASSISTENZA – I pilastri
Oppure
Compila la scheda qui sotto per fissare il check-up del tuo impianto in offerta lancio.