Mai avrei pensato di scrivere un post come questo.
E’ un momento difficoltoso per tutti, non solo a livello lavorativo, ma anche a livello umano. Questo virus ci sta mettendo alla prova, è un invito a riflettere e prendere atto dei comportamenti che stiamo adottando nella nostra vita.
E’ il momento di fermarsi, fare un bilancio e decidere di cambiare quelle abitudini che per mancanza di tempo o per resistenza al cambiamento non siamo mai riusciti ad affrontare.
Mettendo sul piatto della bilancia tutto quello che comporta, la decisione di chiudere prevista dal Governo ha i suoi pro e i suoi contro:
Il Pro è mettere la salute delle persone davanti a tutto: torniamo ad essere umani, ad essere persone con il diritto alla vita.
Il Contro riguarda la salute delle nostre aziende: le nostre aziende chiudono, la produzione si ferma e il futuro, per coloro che già era in difficoltà prima, fa paura.
Soprattutto per le PMI, che sono il tessuto che sostiene l’economia italiana.
Quelle piccole aziende familiari, in cui tutti si conoscono e non sono semplici numeri che producono, avranno tempi difficili, avranno di che preoccuparsi per i prossimi mesi.
I dubbi che colpiscono un po’ tutti diventano assordanti in questo silenzio dovuto alla quarantena:
- Riapriremo?
- Ripartirà la produzione?
- In che tempi?
- A quale sacrificio?
La ripresa sarà dura.
Molto dura e lunga.
E’ nei momenti come questo che il legame che unisce i compagni di squadra si sente in modo più forte.
Chi lavora o ha lavorato con noi sa che non ci siamo mai considerati dei semplici fornitori ma partner.
Abbiamo condiviso con voi obiettivi e speranze, difficoltà e rinunce.
In questi giorni ho riflettuto su come continuare ad essere al vostro fianco in questo momento così difficile.
L’azienda sarà chiusa ma solo fisicamente: da oggi ci potete seguire, oltre che su questo blog, sui social network grazie ai quali possiamo essere ancora più presenti anche se lontani:
- Abbiamo la pagina Facebook di TRAS-MEC
https://www.facebook.com/trasmecconveyor
- Apriamo la COMMUNITY per chi fa parte del club di CYNETICA ASSISTENZA per scambiarci informazioni e notizie sul mondo della manutenzione dei convogliatori a catena biplanare.
In questo momento più che mai il dono più prezioso è il TEMPO:
per ascoltare le storie, i dubbi, le speranze
per chiedere un consiglio
per confrontarsi a 360 gradi a mente aperta sulle varie possibilità
per valutarne i pro e i contro
e per programmare insieme la ripresa.
Questo è il nostro modo per ESSERCI in questo momento.
Questo è il nostro modo per dire che insieme ce la possiamo fare.
Ci vediamo oltre la quarantena, in contatto 24H!
Together We can do it!